

A che punto è la riabilitazione di Mikkel Damsgaard dopo l’intervento al ginocchio? Sulle condizioni del giocatore della Sampdoria fa il punto della situazione ancora una volta Il Secolo XIX: “I tempi di rientro del danese a oggi non sono assolutamente pronosticabili. Si va dalla migliore delle ipotesi, che a questo punto significherebbe verso marzo/aprile, alla peggiore, stagione finita. In ogni caso il tecnico al momento sa di non poterci fare affidamento. E non a caso non lo sta calcolando nella Samp delle prossime settimane. Damsgaard ormai da quasi un mese si trova in Danimarca e la sua fase di recupero nel centro specializzato di Copenaghen si è stoppata qualche giorno fa, a causa del riacutizzarsi di quella infiammazione che ormai da fine ottobre lo ha bloccato.
Questa settimana potrebbe essere decisiva per capirne un po di più. L’infiammazione gli sta creando forme di artrite che vanno e vengono e l’intenzione è quella di procedere con un nuovo ciclo di terapie. Lo staff medico della nazionale danese, che lo segue a Copenaghen, è in strettissimo contatto con l’area sanitaria della società blucerchiata. Si sta decidendo se procedere con le terapie in Danimarca, oppure fare tornare il ragazzo in Italia, anche per farlo visitare da uno specialista reumatologo”.
Queste ultime notizie non sono incoraggianti in chiave asta di riparazione. Arrivano molte domande su Damsgaard e per lui il rischio svincolo diventa ogni giorno più concreto. I tempi di recupero rimangono incerti, ormai rimangono pochi giorni per decidere e aspettare ulteriori novità. Con questa incertezza attuale, al momento è meglio svincolare Damsgaard e prendere un altro centrocampista. Si può trovare di meglio al fantacalcio, vista la situazione dell’infortunio. Da svincolare soprattutto se avete un buon incasso, dipende dal vostro regolamento. Quindi se incassate quanto speso all’asta o almeno la metà del prezzo, mentre la sua quotazione attuale è solo 3 fantamilioni. In quali casi tenere Damsgaard? Sicuramente per non svincolarlo dovete avere un centrocampo lungo, quindi con la possibilità di aspettarlo. Bisogna anche dire che fino all’infortunio non aveva brillato: 7 partite, un giallo, zero bonus e 5,64 di fanta-media. Una stagione stregata.