

Si chiuderà questa sera la 21a giornata di Serie A col posticipo Salernitana-Juventus delle 20.45. Il nuovo turno di campionato e fantacalcio inizierà poi venerdì alle 20.45 con Milan-Torino. Di seguito tutte le novità su infortuni, rientri e possibili cambi di formazione in arrivo da campi e quotidiani.
🔴 Milan, novità per Ibra e non solo
OKEREKE – Esami strumentali per David Okereke: l’attaccante della Cremonese ha saltato l’ultima sfida contro il Lecce per un problema muscolare e i successivi controlli Hanno evidenziato una una microlesione all’adduttore. Questa la nota del club: “Buonaiuto e Acella hanno svolto buona parte della seduta con il resto dei compagni. In continuo miglioramento le condizioni di Lochoshvili, che ha lavorato con i compagni, limitatamente alla parte atletica. Attività differenziata per Okereke (microlesione all’adduttore), Benassi (trauma contusivo rimediato durante la partita di sabato) e Quagliata (distrazione muscolare)”. Molto difficile, se non impossibile, che Okereke sia a disposizione domenica contro il Napoli. Proverà a tornare per uno degli impegni successivi, contro il Torino lunedì 20 o contro la Roma il 28 febbraio. L’obiettivo è riaverlo al 100% entro fine mese dunque.
HJULMAND – Si ferma Morten Hjulmand in casa Lecce. Oggi il centrocampista, come confermato dal club, ha svolto un lavoro personalizzato per un affaticamento muscolare al pari di Blin, Ceesay e Maleh. Condizioni quindi da rivalutare per Hjulmand: da capire se si è trattato di semplice gestione oppure di un problema più serio che lo mette a rischio forfait per la sfida contro la Roma di sabato pomeriggio. Ulteriori indicazioni arriveranno dalle prossime sedute.
ATALANTA – Si avvicina un rientro dall’infermeria di casa Atalanta. Ne ha parlato oggi La Gazzetta dello Sport verso il prossimo match di campionato: “Gasperini lo aveva anticipato venerdì: Zappacosta è più avanti di Palomino. Entrambi ieri hanno lavorato sul campo, ma l’esterno si è allenato in parte in gruppo (mentre il centrale ha fatto solo una seduta individuale) e dunque ci sono chance per una convocazione per la gara di sabato contro la Lazio”, si legge.
NAPOLI – Un solo assente per il Napoli nella prima sessione di allenamento in vista della sfida con la Cremonese nel prossimo turno di campionato. Come segnalato dal club nel suo report ufficiale: “Ostigard non si è allenato per sindrome influenzale“.
ZIMA – Aggiornamenti su David Zima. Il Torino ha infatti diramato una nota ufficiale sulle condizioni del difensore: “David Zima è stato sottoposto questa mattina a intervento di sutura meniscale laterale destra. L’operazione, perfettamente riuscita, è stata eseguita dal Professor Kalina a Olomouc, nella Repubblica Ceca, alla presenza dello staff medico del Torino FC. Il calciatore inizierà immediatamente la riabilitazione e la prognosi verrà definita secondo l’evolversi clinico”. Nessuna menzione ufficiale sui tempi di recupero ma per il tecnico Ivan Juric è possibile che Zima resti fuori per almeno tre mesi.
ILIC – Allenamento a porte aperte per il Torino, la squadra di Ivan Juric ha lavorato davanti ai propri tifosi. Come riferito da ToroNews, Ivan Ilic e Nemanja Radonjic hanno svolto lavoro differenziato sul campo secondario dopo i problemi fisici dei giorni scorsi. Situazione in evoluzione, le condizioni di entrambi vengono monitorate quotidianamente ma restano in dubbio per la sfida contro il Milan di venerdì sera.
ARNAUTOVIC E MEDEL – Primo allenamento per il Bologna verso la sfida con il Monza. Thiago Motta ritrova in gruppo Gary Medel mentre Marko Arnautovic prosegue nel suo lavoro differenziato. Questa la nota del club: “attivazione atletica e seduta tecnico-tattica per i ragazzi di Motta. Gary Medel è rientrato in gruppo e si è allenato regolarmente con i compagni, differenziato per Lorenzo De Silvestri, Nicola Sansone e Marko Arnautovic, terapie per Kevin Bonifazi e Adama Soumaoro”. Ancora non c’è una data precisa per il ritorno in gruppo di Arnautovic, le sue condizioni vengono valutate giorno dopo giorno per capire l’evoluzione del suo recupero. Al momento resta a rischio forfait per la prossima di campionato.
CORREA – Tra tanti sorrisi di casa Inter dopo la vittoria nel derby, ecco il nuovo stop di Joaquin Correa, fermatosi proprio alla vigilia della stracittadina di Milano. L’attaccante argentino ieri ha svolto gli esami strumentali di rito, che «hanno evidenziato una distrazione del muscolo semimembranoso della coscia destra» si legge nel comunicato del club. Secondo il Corriere dello Sport, “si teme un lungo stop. Minimo un mese di assenza. Il club nerazzurro non ha segnalato il grado della lesione muscolare, ma dovrebbe trattarsi di uno stiramento piuttosto serio, non banale. Al momento si prevedono quattro o cinque settimane di stop. Dunque un’assenza di circa 30-35 giorni. Correa salterà la Sampdoria (lunedì 13 a Marassi), l’Udinese (il 18 a San Siro), gli ottavi di andata con il Porto (il 22 a Milano), la trasferta del Dall’Ara a Bologna (domenica 26), il Lecce in casa (5 marzo) e forse anche l’appuntamento al Picco con lo Spezia (10 marzo)”, si legge.
UDINESE – Allenamento pomeridiano per l’Udinese dopo il ko contro il Torino di domenica. Come riportato da udineseblog.it, “hanno lavorato a parte Success, che domani dovrebbe tornare in gruppo, e ancora Pereyra, che ha proseguito nel programma personalizzato. Il Tucu è atteso al rientro in gruppo tra domani e giovedì: se ce la facesse, potrebbe essere convocato per domenica”, fa sapere il sito.
SPEZIA – Seduta prettamente tecnica, iniziata con un’attivazione muscolare in palestra e proseguita sul campo, con esercizi in possesso palla e partitelle a tema. Lavoro personalizzato per Nzola, Ekdal e Kovalenko.