

Gli ultimi impegni europei della settimana di Lazio e Roma aspettando la prossima giornata di Serie A. Dalle condizioni di Ribery a quelle di Belotti, passando per il nuovo Napoli di Gattuso e non solo: sono tante le notizie in arrivo dagli allenamenti delle squadre. Di seguito le ultimissime dai campi in chiave fantacalcio:
RIBERY – Franck Ribery è costretto a operarsi. La comunicazione è arrivata direttamente dalla Fiorentina, attraverso il sito ufficiale. “Il calciatore Franck Ribéry è stato sottoposto in data odierna a controllo specialistico visto il persistere della sintomatologia dolorosa in alcune situazioni di carico. Al fine di risolvere il problema e rendere più rapidi i tempi dell’attività agonistica è stato proposto un trattamento di stabilizzazione chirurgica dell’articolazione che verrà effettuato nelle prossime ore. Al termine della procedura verranno resi noti i tempi di ripresa della attività agonistica”. Ma quanto starà fuori Ribery? Niente Inter e Roma, ovviamente, 2019 finito e a rischio anche la parte iniziale del 2020. Dopo un approfondito consulto medico, all’esterno è stato consigliato di finire sotto i ferri per evitare ricadute anche se tempi di recupero inevitabilmente si allungano. Il calciatore volerà in Germania per l’intervento e soltanto dopo l’operazione si potranno fare stime sull’effettivo stop. Secondo La Gazzetta, rischia di star fuori dai 45 ai 60 giorni. Calendario alla mano, dunque, Ribery salterà sicuramente Inter (15 dicembre), Roma (20 dicembre), Bologna (6 gennaio), Spal )12 gennaio), Napoli (18 gennaio), Genoa (25 gennaio) e proverà a tornare il 2 febbraio con la Juve. Ma – ribadiamo – i tempi di recupero esatti saranno chiari solo ed esclusivamente dopo l’operazione di domani. Sicuramente lo stop non sarà breve, anzi…
TORINO – Migliorano le condizioni di Belotti e De Silvestri, ma per capire se potranno scendere in campo dall’inizio o meno contro il Verona saranno decisivi i prossimi allenamenti. Così il Torino ha aggiornato oggi sulle condizioni dei due, dopo la seduta mattutina: “Rientro progressivo in gruppo per Belotti e De Silvestri. Per quanto concerne il bollettino medico, sofferenze muscolari per Bonifazi (coscia sinistra) ed Edera (polpaccio sinistro)”. I due hanno svolto solo parzialmente il lavoro coi compagni: dei due, quello con più chance di giocare dall’inizio è Belotti, che ci proverà fino all’ultimo. Per entrambi, il discorso è lo stesso: non verranno presi rischi. I sostituti nel caso sono già pronti: Zaza al posto di Belotti, Ola Aina per De Silvestri a destra.
ILICIC – Atalanta divisa in due gruppi dopo il passaggio del turno in Champions League ottenuto in Ucraina: lavoro di scarico per chi ha giocato ieri, allenamento normale per gli altri. Iličić ha lavorato a parte. Lo sloveno è ancora alle prese con l’elongazione muscolare che lo ha fermato contro il Verona: il problema al flessore non è superato, al momento è in dubbio per il Bologna. Tutto dipenderà dai prossimi allenamenti…
NAPOLI – Non cambierà molto il Napoli di Gattuso rispetto a quello di Ancelotti. Il modulo sarà diverso, lo ha dichiarato ieri lo stesso allenatore: punterà sul 4-3-3. Davanti a Meret nessun dubbio: ci saranno Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly e Mario Rui, aspettando il rientro di Ghoulam (ha ripreso a lavorare in parte col gruppo). A centrocampo pronti Fabian Ruiz, Allan e Zielinski, ci sono pochi dubbi sugli interpreti, da capire se giocherà con le mezzali a piede invertito o no. Occhio in attacco: per il Corriere dello Sport ci sarà Callejon a destra, per Il Mattino invece Lozano. Sarà ballottaggio tra i due per una maglia dal 1’. A sinistra riecco Insigne, davanti uno tra Milik e Mertens, con il polacco in vantaggio. Occhio perché Mertens può essere anche l’alternativa a Insigne a sinistra, Gattuso lo ha provato in entrambi i ruoli.
INTER – Continua l’emergenza, con Conte che chiederà gli straordinari ai soliti nerazzurri. D’Ambrosio potrebbe dare un turno di riposo a Godin, ma anche giocare a tutta fascia perché neppure Candreva sta benissimo (il mal di schiena non è del tutto alle spalle). In quel caso, dentro Bastoni accanto a de Vrij. A sinistra (Asamoah è ancora fuori) uno tra Biraghi e Lazaro, mentre a centrocampo si va verso la conferma di Vecino, Brozovic e Borja Valero. In attacco nessun dubbio, ancora spazio a Lukaku e Lautaro Martinez.
UDINESE – La squadra di Gotti è scesa in campo questa mattina in vista della Juventus. Ancora out Samir e Sema, che sicuramente salteranno il prossimo match. Come riportato da udineseblog.it, Rodrigo de Paul ha svolto ancora una seduta differenziata programmata. Nessun infortunio, assicurano da Udine, ma de Paul da inizio settimana non si è ancora allenato in gruppo e a questo punto la seduta di domani sarà importante per capire se potrà tornare pienamente a disposizione per la Juve. Buone notizie per Mato Jajalo, che oggi si è rivisto in campo per una seduta a secco con l’utilizzo del pallone. Il centrocampista nel mirino ha il match successivo col Cagliari, l’ultimo del 2019.
SPAL – Due buone notizie per Semplici in vista del match contro la Roma. Come si legge sul report ufficiale, “Federico Di Francesco e Gabriel Strefezza hanno lavorato parzialmente in gruppo, mentre Arkadiusz Reca e Jacopo Sala hanno svolto un programma differenziato”. Alte possibilità di tornare tra i convocati, dunque, per Di Francesco e Strefezza, anche se Semplici e il suo staff decideranno solo dopo i prossimi allenamenti se impiegarli dall’inizio. Contro la Roma mancherà Kurtic per squalifica.
RANIERI – A due giorni dal derby di Genova, l’allenatore della Samp Claudio Ranieri ha parlato oggi in conferenza stampa: “Come arriva la mia Samp al derby? Ci arriva dopo tre sconfitte. Peggio non si potrebbe. Non ci piangiamo addosso. Sappiamo che il derby è molto sentito, da tutti quanti. Ogni partita fa storia a sé, il derby azzera tutto chi sta male, chi sta bene. Mi aspetto una partita gagliarda. Ramirez e Depaoli stanno bene, sono recuperabili. Bisogna mettere il cuore in campo. Bisogna essere bravi tatticamente, ma la componente cuore ti fa dare qualcosa in più. Sarà una partita fisica, si giocherà per la vittoria perché una vittoria darebbe nuovo slancio alle due squadre per cui io penso alla mia squadre e a fare bene. Cercheremo i punti deboli del Genoa come loro cercheranno di fare con noi”.
SAMP – Delineate le scelte di formazione: Ramirez, fermato dalla febbre per due giorni, salvo sorprese recupererà e giocherà a destra a centrocampo accanto a Vieira, Ekdal e uno tra Linetty e Jankto (oggi si è sottoposto a terapie, fisioterapia e programmato specifico). Difesa a quattro con Thorsby (Depaoli oggi ha lavorato parzialmente in gruppo, difficile venga rischiato dopo il lungo stop), Ferrari, Colley e Murru. In attacco pronta la coppia Gabbiadini-Quagliarella. A livello di infermeria: programma atletico di recupero agonistico per Federico Bonazzoli; piscina per Edgar Barreto. Bartosz Bereszynski ha completato a Poznań la prima fase del recupero e nei prossimi giorni rientrerà a Genova.
RAFFICA DAI CAMPI – Nel Cagliari, “Lucas Castro, Luca Ceppitelli e Valter Birsa continuano il loro programma personalizzato”. I primi due proveranno a tornare tra i convocati contro la Lazio, ma al momento restano in forte dubbio. Nel Bologna, Denswil è tornato a lavorare in gruppo. Ancora differenziato per Soriano, mentre Krejci e Dijks si sono sottoposti solo a terapie. In casa Lecce, “Dumancic, Mancosu e Imbula si sono allenati in differenziato”. Nel Sassuolo, “lavoro differenziato per Vlad Chiriches, Andrea Consigli, Gregoire Defrel e Alessandro Tripaldelli”. Consigli dunque non è ancora pienamente recuperato e resta in dubbio. Nel Parma, infine, “lavoro differenziato per Roberto Inglese e Matteo Scozzarella. Terapie per Yann Karamoh e Juraj Kucka“. Nessuno dei quattro dovrebbe riuscire a recuperare per il match contro il Napoli.