

Adolfo Julian Gaich è un nuovo giocatore del Benevento, è ufficiale. Classe 1999, è nato a Cordoba, nel cuore dell’Argentina ed è cresciuto nel settore giovanile del San Lorenzo. Arriva in prestito con diritto di riscatto fissato a 11 milioni di euro dopo una deludente prima parte di stagione con la maglia del CSKA Mosca. Solo un gol e un assist in 18 partite tra campionato russo ed Europa League per l’attaccante, che arriva in Serie A in cerca di riscatto. “Sono convinto che potrà fare una grande carriera, è un grande talento. Se è un capolavoro non lo so, perché quello spetterà al campo dirlo, non a me“, ha detto il ds del Benevento Foggia sul suo arrivo. Cosa fare al fantacalcio con Gaich? E con Lapadula?
LA GESTIONE DI LAPADULA – Giocherà Gaich o Lapadula? È la domanda più ricorrente degli ultimi giorni. Inizialmente Inzaghi dovrebbe dare ancora fiducia a Lapadula se starà bene (la caviglia a volte lo tormenta), ma la gerarchia sarà in evoluzione. Giocherà chi meriterà di più e chi starà meglio, inizialmente l’allenatore aveva escluso anche Lapadula dando fiducia a Moncini che stava meglio fisicamente. Il posto va meritato, ci sarà sana competizione tra Gaich e Lapadula e dipenderà anche dal tipo di match. Più attaccante d’area di rigore Gaich, più contropiedista Lapadula. Ma – come dicevamo in precedenza – i due possono giocare anche insieme. Inizialmente più a gara in corso, poi anche dall’inizio: il 4-3-2-1 di Inzaghi potrebbe diventare un 4-3-1-2, con i due davanti e un trequartista (Caprari o Insigne o Iago o Sau) a supporto. Tante opzioni offensive per Inzaghi e il Benevento, con Gaich che proverà fin da subito a scalare posizioni su Lapadula. Se avete in rosa Lapadula, potete dunque tenerlo perché non smetterà di giocare dall’oggi al domani e potrà comunque trovare spazio, dall’inizio e/o a gara in corso. Sicuramente cambia lo status: non sarà più un titolare fisso come ora. Se dunque avete bisogno di una certezza, potete provare a scambiare Lapadula; se è un jolly nella vostra rosa, potete tenerlo.