

Adolfo Julian Gaich è un nuovo giocatore del Benevento, è ufficiale. Classe 1999, è nato a Cordoba, nel cuore dell’Argentina ed è cresciuto nel settore giovanile del San Lorenzo. Arriva in prestito con diritto di riscatto fissato a 11 milioni di euro dopo una deludente prima parte di stagione con la maglia del CSKA Mosca. Solo un gol e un assist in 18 partite tra campionato russo ed Europa League per l’attaccante, che arriva in Serie A in cerca di riscatto. “Sono convinto che potrà fare una grande carriera, è un grande talento. Se è un capolavoro non lo so, perché quello spetterà al campo dirlo, non a me“, ha detto il ds del Benevento Foggia sul suo arrivo. Cosa fare al fantacalcio con Gaich? E con Lapadula?
DOVE GIOCHERÀ – Non ci sono dubbi sul ruolo che avrà nel Benevento: Gaich è una prima punta. Si giocherà il posto con Gianluca Lapadula, che non si è mai risparmiato in questo campionato, ma ha segnato qualche rete in meno rispetto alle aspettative della dirigenza (4 gol in 19 partite). Non si è mai risparmiato, ha sempre lavorato molto per la squadra e lavorato anche in condizioni precarie: per questo la società ha deciso di puntare su Gaich per la seconda parte di stagione. Per avere quel cambio in attacco che – complice anche l’infortunio alla caviglia di Moncini – Inzaghi non ha praticamente mai avuto. Ora l’allenatore del Benevento potrà alternare i suoi due attaccanti nel suo 4-3-2-1. E non è da escludere che in alcune partite possa impiegarli anche insieme, per un attacco più “pesante”. Per caratteristiche fisiche e tecniche, Gaich e Lapadula possono integrarsi bene. Lo spera Inzaghi, lo spera la società, che punta forte su entrambi i giocatori ed è convinta che l’argentino possa ritrovarsi a Benevento dopo la deludente parentesi in Russia.