

Cosa cambierà per la prossima giornata? Non mancano le indicazioni aspettando le probabili formazioni, le prime scelte in dirittura d’arrivo degli allenatori che cambiano le squadre verso la 33a giornata. Ecco le novità, squadra per squadra, aspettando le decisioni definitive nel weekend…
ATALANTA – BOLOGNA
Gasperini ritroverà il Papu Gomez. Confermato Kurtic, autore di un’ottima prova con la Roma. Qualora Spinazzola non dovesse recuperare dall’infortunio, spazio a Conti sulla destra con Hateboer a sinistra. L’esterno sinistro è ancora in forte dubbio. In mediana confermati Freuler e Kessié.
Stop per Pulgar, Donadoni punterà su Viviani in mezzo al campo. Confermato Dzemaili, mentre da mezzala destra sarà ballottaggio tra Donsah (non al meglio) e Taider. In attacco, può tornare titolare Destro. Petkovic ha deluso, difficile che giochi ancora dal 1′. Verdi confermato nel tridente, Krejci in ballottaggio con Di Francesco.
FIORENTINA – INTER
Da valutare le condizioni di Gonzalo Rodriguez. Se non dovesse recuperare, al suo posto spazio a Tomovic con Carlos Sanchez e Astori. In mediana tornerà titolare Vicino con Badelj. Borja Valero può slittare sulla trequarti accanto a Bernardeschi. Al posto dello squalificato Kalinic ci sarà Babacar.
Occhio a Nagatomo: nel derby ha convinto e Pioli potrebbe riproporlo sulla fascia sinistra al posto di Ansaldi. Al centro della difesa confermati Miranda e Medel. Inamovibile Gagliardini a centrocampo. Sulla trequarti, Joao Mario è ancora favorito su Banega per agire alle spalle di Icardi, la sua prova nel derby ha convinto tutto.
SASSUOLO – NAPOLI
Senza Peluso e Politano, Di Francesco dovrà rivedere la formazione. Nel ruolo di terzino sinistro ci sarà Dell’Orco, favorito su Letschert. Nel tridente offensivo, invece, confermato Ragusa. Tornerà titolare Berardi; da valutare le condizioni di Defrel, ai box per un problema alla caviglia. Se non dovesse recuperare, spazio a Matri.
Sarri dovrà decidere chi schierare in mediana: con Jorginho gioca Allan, con Diawara spazio a Zielinski. Confermato Hamsik nel ruolo di mezzala sinistra. In difesa, invece, Strinic è ancora una volta favorito su Ghoulam. Davanti spazio a Callejon, Mertens e Insigne con Milik pronto a subentrare a gara in corso.
SAMPDORIA – CROTONE
Praet in dubbio: non è al meglio, dovrà essere valutato attentamente nelle prossime ore. Vista la squalifica di Linetty, possibile chance per Djuricic da mezzala. Confermati Barreto e Torreira per gli altri due posti in mezzo al campo. In attacco si va verso la conferma del duo Schick-Quagliarella con Bruno Fernandes alle loro spalle. Dubbio sulla sinistra: gioca uno tra Dodò, Regini e Pavlovic.
Nicola confermerà Trotta e Falcinelli in attacco. Simy contro il Torino è entrato bene in campo, ma dovrebbe partire solo dalla panchina. Nessun dubbio in difesa, dove giocheranno Rosi, Ceccherini, Ferrari e Martella. Quest’ultimo ha ormai superato Mesbah nelle gerarchie.
CHIEVO – TORINO
La formazione del Chievo ad oggi è una grande incognita. Maran ha molti giocatori in infermeria, tra cui spiccano Gobbi, Cacciatore e Inglese. Birsa dovrebbe recuperare e partire dal 1′ sulla trequarti. A centrocampo confermati Castro, Radovanovic e Hetemaj. Possibile conferma per Izco nel ruolo di terzino destro.
Dubbio modulo per Mihajlovic: sarà 4-3-1-2 o 4-2-3-1, difficilmente l’allenatore del Torino tornerà al 4-3-3. Tornerà titolare Acquah (squalificato col Crotone) accanto a Baselli. Benassi verso una nuova panchina. Assente Lukic per squalifica, può trovare spazio Valdifiori. In attacco sicuri di una maglia da titolare Ljajic, Iago e Belotti con Boyé in forse a seconda del modulo.
JUVENTUS – GENOA
Non ci sarà Pjanic, squalificato dal giudice sportivo. Al suo posto spazio a uno tra Marchisio (non al meglio) e Rincon. Possibile turnover in difesa: a destra ci sarà Lichtsteiner, a sinistra Asamoah. Al centro della retroguardia può trovare spazio Barzagli. Sulla trequarti può riposare uno tra Cuadrado e Mandzukic: pronti Lemina e Sturaro.
Senza Luca Rigoni (squalificato) nel tridente offensivo può trovare spazio uno tra Taarabt e Pandev. Confermato Palladino sulla corsia mancina. In mezzo al campo giocheranno solo due tra Miguel Veloso, Hiljemark, Cataldi e Ntcham, coi primi due in vantaggio. Al posto dello squalificato Izzo spazio a uno tra Gentiletti e Orban. Confermato Lamanna in porta.
UDINESE – CAGLIARI
Delneri conta di recuperare Felipe e Angella rispetto all’ultima gara. I due potrebbero essere titolari in difesa con Widmer e Danilo. A centrocampo confermati Badu, Hallfredsson e Jankto. In attacco con De Paul e Zapata dovrebbe trovare spazio Thereau, nettamente favorito su Perica.
Il tridente non si tocca: giocheranno Joao Pedro e Sau alle spalle di Borriello. A centrocampo, vista l’assenza di Ionita (squalificato), può tornare titolare uno tra Padoin e Barella. In difesa rientrerà dalla squalifica Pisacane accanto a Bruno Alves. Confermato Rafael a difendere i pali della porta.
LAZIO – PALERMO
Sarà 4-3-3 contro i rosanero. In difesa, Inzaghi può cambiare addirittura tre uomini: con il confermato de Vrij possono giocare Patric, Wallace e Lukaku. Radu non è al meglio per un problema al polpaccio. Ballottaggio tra Keita e Lulic per affiancare Immobile e Felipe Anderson nel tridente offensivo.
Assente Aleesami per squalifica, al suo posto spazio a Pezzella. In porta si va verso la conferma di Fulignati al posto di Posavec. In attacco accanto a Nestorovski possibile chance per Sallai e Trajkovski, favorito su Diamanti.
MILAN – EMPOLI
Montella ritroverà Pasalic e lo rilancerà subito dal 1′ accanto a Sosa (favorito su Locatelli) e uno tra Kucka e Mati Fernandez. In attacco si va verso la conferma del tridente Suso-Bacca-Deulofeu. Attenzione in difesa: Calabria e De Sciglio hanno deluso, può giocare uno solo dei due sulla corsia destra. Zapata ancora in vantaggio su Paletta.
Non ci sarà Krunic, al suo posto è pronto José Mauri per affiancare Buchel e Croce in mediana. El Kaddouri confermato sulla trequarti, così come Thiam e Mchedlidze in attacco. In difesa Barba è ancora una volta favorito su Costa per affiancare Bellusci.
PESCARA – ROMA
Rientrerà Benali, out contro la Juve per influenza. Sarà lui il titolare nel tridente offensivo con Caprari e Bahebeck (favorito su Cerri). In mediana si va verso la conferma di Muntari con Coulibaly e Memushaj. Verre dovrebbe partire ancora dalla panchina.
Spalletti è intenzionato a tornare al 3-4-2-1. Il 4-2-3-1 utilizzato con l’Atalanta non ha convinto. Con la difesa a tre starebbe fuori Perotti: al suo posto spazio a Bruno Peres da esterno destro a centrocampo. Da valutare le condizioni di Emerson: se non dovesse recuperare, giocherà Mario Rui. Confermati Salah e Nainggolan sulla trequarti alle spalle di Dzkeo.