

Giornata di Coppa Italia per tre squadre di Serie A, che si preparano così alla nuova stagione. Sono i primi impegni ufficiali. Ha giocato anche la Cremonese, ma soltanto in amichevole (ma con indizi sul rigorista).
Il Lecce ha perso 3-2 dopo i supplementari contro il Cittadella, è arrivata l’eliminazione dalla Coppa Italia. Baroni ha schierato Strefezza, Ceesay e Di Francesco nel tridente, Bistrovic titolare da mezzala. La cronaca è da Lecceprima: “L’inizio di partita vede il Cittadella due volte pericoloso: già al primo minuto Falcone è costretto a deviare in corner un tiro dal cuore dell’area di Lores Varela, poi al 4’ Vita ci prova con una soluzione al volo, di poco fuori. Strefezza è il primo dei giallorossi a tentare la soluzione in porta, senza fortuna, quindi tocca a Bistrovic la cui conclusione termina di poco oltre lo specchio. Sono poche le accelerazioni: al 13’ Strefezza chiude un triangolo con un diagonale indirizzato verso il secondo palo, con la sfera che si spegne sul fondo. Già privo di Tuia, il Lecce perde anche l’altro marcatore di ruolo, Dermaku che al 22’ sbaglia il tempo di una chiusura e si fa male, consentendo ad Antonucci di sfiorare il vantaggio. Dopo la pausa accordata dall’arbitro, entra Baschirotto e Gendrey va fare il centrale, al fianco dell’altro francese, Blin, che in quella posizione è davvero una soluzione di emergenza. La fascia di capitano passa da Dermaku a Hjulmand. Al minuto 26 interessante il cross di Bistrovic per Di Francesco che, in corsa, sbaglia la misura del controllo di quel tanto che basta a Kastrati per far suo il pallone. L’abbrivio della ripresa segue il copione della prima frazione e, anzi, rispetto a quella, stavolta il Lecce non riesce ad uscire dalla propria metà campo.
Il pubblico si spazientisce e fischia. Nel momento di maggiore confusione i giallorossi trovano il vantaggio con Strefezza che spedisce in porta un cross di Di Francesco al termine di un buon ribaltamento di fronte. Beretta prende il posto di Lores Varela al 63’ Baroni ordina una triplice sostituzione a ridosso del cooling break: dentro Colombo, Gonzalez e Listkowski, fuori Ceesay, Bistrovic e Di Francesco. Gorini risponde al 72’ con Pavan e Carriero per Danzi e Vita e agguanta subito il pareggio con l’ex Asencio, ben appostato sul secondo palo e impietoso nell’approfittare con un colpo di testa della maggiore prestanza rispetto a Blin. Al minuto 80 Antonucci prova con un colpo di tacco a beffare Falcone ma la sfera termina di poco al lato. Il tecnico dei veneti all’85’ esaurisce le sostituzioni a disposizione con Mastrantonio per Branca e Tounkara per Asencio. Il tempo regolamentare termina in parità. Il Lecce rientra con Calabresi al posto di Gendrey, con Baschirotto che va a fare il centrale. Al 92’ gli ospiti vanno in gol: errore del Lecce in fase di ripartenza con un passaggio di Helgason intercettato dagli avversari e affondo dell’attaccante che con il sinistro inganna Falcone. L’extratime consente ai tecnici il sesto cambio: al quinto minuto Baroni sceglie di mandare in campo di Mariano per Helgason. Terzo gol del Cittadella ancora con l’attaccante numero 9 che raccoglie di destro un calcio d’angolo e supera ancora una volta il portiere del Lecce. Nel minuto di recupero concesso arriva il gol di Colombo che riapre il match: assist di Hjulmand a tagliare la difesa e zampata dell’ex spallino. Di Mariano occasionissima al 115’ : a tu per tu con Kastrati viene anticipato in extremis dal marcatore. E nel minuto di recupero Colombo va vicinissimo al pareggio e alla doppietta personale, con una conclusione al volo che fa la barba al palo”.
Qualche punto positivo per il Lecce c’è, nonostante la sconfitta. Buona prova di Bistrovic a centrocampo, è bravo nelle due fasi. Bocciato Helgason, non brilla in modo particolare Hjulmand. In difesa non ci sono acuti, bocciatura per Calabresi e Baschirotto in particolare. Falcone da 5,5 tra i pali. In attacco bocciatura per Ceesay, è da rivedere. Al suo posto è entrato Colombo che ha fatto meglio, segnando un gol anche se a tratti anche lui ha fatto un po’ di fatica. Da 6,5 Strefezza che ha segnato, sufficienza per Di Francesco. Bocciatura per Listkowski, meglio di lui Di Mariano.
✅ LECCE-Cittadella 2-3
Gol: Strefezza, Colombo
Formazione: Falcone; Gendrey (90′ Calabresi), Blin, Dermaku (dal 23′ Baschirotto), Gallo; Bistrovic (67′ Gonzales), Hjulmand, Helgason (95′ Di Mariano); Strefezza, Ceesay (68′ Colombo), Di Francesco (68′ Listkowski).