

La gestione dei campioni veri al fantacalcio è facile, spesso. Quella veramente complessa riguarda i casi più delicati, tra chi confermare e chi vendere senza ombra di dubbio. Con la paura di un rimpianto, uno scambio pericoloso, magari uno svincolo che non avresti dovuto fare. Ecco come gestire i cinque casi più delicati del momento al fantacalcio, tra asta di riparazione e scambi.
– Josip Ilicic: Sousa ci punta molto meno con il boom di Chiesa. Svincolarlo? No, se non ci sono grosse alternative. Scambiarlo sì, ma senza dover andare a prendere Inglese o Pucciarelli. Solo per giocatori medi, altrimenti aspettatelo.
– Arkadiusz Milik: il consiglio adesso è di attendere. Avere ancora un po’ di pazienza, perché febbraio è vicino, il polacco tornerà in condizione e potrà trovare spazio. Non scambiatelo ora, se non per giocatori di primo livello.
– Mattia Destro: cosa fare con lui? Non segna da una vita, è vero. Ma svincolarlo è un autogol che sconsigliamo a tutti. Non farà nulla di eccelso, eppure qualche gol potrà trovarlo da qui a fine stagione. Per cui, non scambiatelo per attaccanti di pessimo livello. Anche perché il posto lo tiene. Se c’è invece un’occasione ghiotta, ovviamente, potete liberarlo.
– Alessandro Florenzi: il ritorno si avvicina, anche per lui. Da metà febbraio conta di essere in gruppo, per la fine del mese magari già in campo. E per Spalletti è un titolare sicuro: puntateci, non regalatelo, non svincolatelo. Da difensore, poi…
– Gregoire Defrel: se restasse a Sassuolo, lo spazio alla fine rimarrebbe suo. Vedrete. Se andasse alla Roma, avrebbe meno spazio fisso ma più continuità. Insomma, Defrel non porta dietro problemi di cui preoccuparsi o cessioni all’estero. Siate cauti, aspettatelo; si può pensare di scambiarlo per un attaccante di medio-alto livello.