

Chi fa il fantacalcio già prepara la squadra, le mosse sono ancora da decidere in vista delle formazioni. Non mancheranno i consigli di SOS Fanta con la preview, le scelte degli attaccanti e dei portieri, come dei terzini e dei centrocampisti. Ma iniziamo con orientarvi con le fantascelte: chi schierare tra chi gioca in casa e chi gioca in trasferta? Proviamo a facilitarvi le scelte con le idee più intriganti, in un mix tra certezze e scommesse.
5️⃣ I CINQUE DA SCHIERARE IN CASA
Partiamo dalle conferme: Immobile si è sbloccato all’ultima, si può mettere ancora in casa contro l’Atalanta. Il gol gli mancava. Doppietta per Perisic contro l’Udinese: ha preso fiducia, può tornare stabilmente ad alti livelli. È tornato Politano: contro il Palermo deve anche tornare al gol. Occhio a Praet, è in continua crescita: sia a partita in corso che dall’inizio può fare bene, deve solo iniziare a portare bonus. Non solo conferme, anche possibili rilanci: Callejon è il re dell’assist (7), contro il Pescara non lasciatelo fuori.
5️⃣ I CINQUE DA SCHIERARE IN TRASFERTA
Pjanic si sta sbloccando: 7 e assist contro il Bologna, ora è atteso alla prova Fiorentina. Occhio anche ai calci di punizione. Nainggolan è un centrocampista che si può mettere anche in trasferta, lotta e non molla mai, si inserisce. Se non dovesse esserci Perotti avrà ancora più responsabilità. Un difensore da trasferta potrebbe essere Burdisso: buon rendimento, gioca contro il Cagliari. Difficile rinunciare a Suso, quasi impossibile: si può mettere anche contro il Torino, Barreca può soffrire in fase difensiva. Una scommessa da trasferta è Dzemaili, tra i migliori del Bologna anche allo Juventus Stadium: contro il Crotone comunque non sarà una partita facile.