

Negli ultimi giorni ci sono arrivate tantissime domande su giocatori in bilico, quelli da svincolare oppure no. Rispondiamo ai casi più incerti, anche dalle domande che ci avete inviato su Instagram. Nota: sono considerazioni per leghe a 6-10, in linea di massima, dai 12 in su diventa tutto diverso perché i giocatori scarseggiano. Discorsi che possono essere diversi anche per chi incassa il prezzo pagato all’asta dagli svincoli.
📝 Leggi anche… La Guida all’Asta completa
– Rabiot: Inizio da titolare, poi il rosso contro la Roma. Dopo la sosta non sarà titolare fisso ma si alternerà con gli altri centrocampisti della Juve. Si può svincolare solo se potete andare su delle certezze, altrimenti si può tenere perché comunque giocherà parecchio.
– Milik: È stato escluso sia dalla lista Serie A che dalla lista Champions, è fuori progetto nel Napoli e a gennaio potrebbe andare via. È un rischio tenerlo in rosa, perché potrebbe andare all’estero. Si può svincolare senza aspettare tre mesi.
– Ibanez: È vero che è tornato Smalling e magari troverà meno spazio, ma può fare comunque parecchie partite nella Roma, era partito bene e si può anche tenere.
– Bernardeschi: Torna il dilemma, negli ultimi anni non ha fatto bene e può essere una delusione anche quest’anno. Con Pirlo potrebbe giocare a tutta fascia, parte come alternativa. Se trovate un titolare sicuro meglio, potete andare a prenderlo. In leghe numerose invece è più difficile darlo via.
– Nainggolan: Rispetto a Milik è un caso molto diverso, Coronavirus a parte potrà anche trovare un po’ (ma non troppo) spazio nell’Inter. Parte come riserva, ma potrebbe andare via a gennaio e per questo potete tenerlo per qualche mese aspettando novità di mercato. Solo a cifre bassissime e come ultimo slot, non di più.
– Muriqi: Adesso è tornato, sarà un valore in più per la Lazio dopo la sosta. Si può aspettare, ancora non è sceso in campo: proverà a conquistare Inzaghi e ad avere più spazio di Caicedo.
– Petagna: Tante domande su di lui, ma chi l’ha preso sapeva che fosse la riserva del Napoli. Chi l’ha preso come ultimo slot o come riserva di Mertens/Osimneh lo può anche tenere. Se siete corti e vi serve un titolare allora meglio svincolarlo.
– Pessina: Sta migliorando e nel giro di un paio di settimane di tornerà al top, anche se all’Atalanta parte come alternativa a centrocampo e non più come titolarissimo (lo era al Verona). Si può comunque tenere se ve lo potete permettere (e quindi avete tanti titolari), perché poi magari al Verona torna a gennaio, quello poi si vedrà tra un paio di mesi.
– Benassi: Anche nel suo caso l’ideale sarebbe provare a tenerlo, ma solo se avete abbastanza centrocampisti titolari. Se siete in emergenza, allora può essere il sacrificato visto che è infortunato e il suo stop preoccupava Juric. Quando starà bene, potrà essere quella scommessa che si pensava potesse essere al Verona: un centrocampista da qualche gol.
– Okaka: All’inizio sarà ancora titolare, almeno nelle prime partite. Rischierà molto quando Deulofeu sarà al 100%, perché lo spagnolo se sta bene gioca titolare. Valuterà Gotti se lasciare il 3-5-2 (con Deulofeu seconda punta in coppia con Lasagna) o cambiare modulo.
– Orsolini: Al massimo si poteva pensare allo svincolo prima dell’infortunio di Skov Olsen (fuori un mese e mezzo), ora si può anche tenere. Proverà a sfruttare le prossime sei settimane per convincere Mihajlovic e riprendersi il posto fisso.
– Darmian: All’Inter avrà poco spazio, potrebbe giocare solo all’inizio vista l’emergenza Covid in difesa. Alla lunga giocherà raramente, è un jolly. Si può svincolare e prendere un titolare low cost.
– Verdi: Svincolarlo ci sembra eccessivo, ora potrà avere più spazio nel Torino (ha giocato pochissimo a inizio stagione). Si può magari scambiare, ma tra gli otto centrocampisti può starci.
– Viola: Se riuscite ad aspettarlo meglio, perché quando tornerà sarà titolare nel Benevento e si dividerà i rigori con Lapadula. Chiaramente non potete avere 3-4 centrocampisti out adesso, quindi è da svincolare se siete corti in mezzo.
– Vlahovic: Meglio tenerlo, perché comunque avrà spazio nel corso della stagione e arriva pure da un gol segnato. Non ci sono gli estremi per svincolarlo, secondo noi.
– Ounas: Se lo avevate in rosa puntando sul mercato, lo potete tenere perché è andata proprio come vi aspettavate: al Cagliari avrà tanto spazio, è un un ultimo slot in attacco.
– Riviere: Qualche domanda anche su di lui, chi l’ha (e quindi aveva una lega abbastanza numerosa) lo può tenere.