

L’ultima è stata una giornata di fantacalcio strana, particolare. Pochissimi gol e molti di quelli che hanno segnato non lo facevano da tanto. Big match come quelli tra Napoli e Lazio e tra Roma e Juve decisi da Vecino e Mancini, protagonisti inattesi. Vediamo allora chi sale o rinasce al fantacalcio dopo l’ultimo turno.
Secondo gol stagionale per Martin Satriano. L’attaccante dell’Empoli ha timbrato il cartellino nella trasferta di sabato pomeriggio a Monza dopo un digiuno che durava dal mese di settembre (rete sul campo della Salernitana). La fiducia nei confronti dell’attaccante uruguaiano non è mai venuta meno, nonostante i numeri estremamente bassi dal punto di vista realizzativo. In venticinque giornate ha giocato 18 partite dal primo minuto e in 5 occasioni è subentrato a gara in corso. Un grafico che dimostra chiaramente la grande stima che Zanetti nutre nei confronti di un giocatore che sottoporta in alcune circostanze è stato pure abbastanza sfortunato. Il gol di Monza può diventare simbolicamente un’inversione di tendenza. Lo sperano i fantallenatori che hanno puntato su Satriano come scommessa per il proprio reparto avanzato. Una cosa è certa. Ora si è sbloccato e in vista delle prossime partite di campionato diventa una risorsa da tenere maggiormente in considerazione. Sulla sua titolarità ci sono poche discussioni. In questo senso è certamente avanti nelle gerarchie rispetto a Piccoli. E dovrà soltanto guardarsi dalla concorrenza di Cambiaghi che resta comunque un concorrente sulla carta abbastanza insidioso. Ma il gol di Monza apre scenari favorevoli per quanto riguarda il fantacalcio. Contro l’Udinese si può fare affidamento su Satriano. È una partita alla sua portata.