

L’ultima è stata una giornata di fantacalcio strana, particolare. Pochissimi gol e molti di quelli che hanno segnato non lo facevano da tanto. Big match come quelli tra Napoli e Lazio e tra Roma e Juve decisi da Vecino e Mancini, protagonisti inattesi. Vediamo allora chi sale o rinasce al fantacalcio dopo l’ultimo turno.
Robin Gosens ha sfruttato benissimo l’assenza per infortunio di Federico Dimarco. Nelle ultime due partite di campionato è stato schierato titolare nell’Inter di Simone Inzaghi. Per il terzino tedesco è la terza gara giocata dal primo minuto nelle ultime quattro in Serie A. Sia chiaro, non è ancora il tornado travolgente versione Atalanta. Ma le ultime prestazioni sono molto incoraggianti. E concedono indicazioni positive in vista delle prossime partite. Specialmente in chiave fantacalcio. Adesso Gosens sembra pienamente recuperato e diventa a tutti gli effetti un’alternativa vera a propria a Dimarco, che ovviamente sulla carta resta il titolare della compagine nerazzurra. Contro il Lecce, l’esterno mancino ha giocato una partita di gran livello. Ritmi alti, una spinta ritrovata, la discesa sulla fascia che ha avviato la rete di Mkhitaryan. Tre indizi che diventano un pieno di fiducia in vista del futuro, considerando che l’Inter è attesa da un ciclo di ferro, con campionato, Champions League e semifinali di Coppa Italia. Gosens ora è un giocatore completamente recuperato. Lo ha fatto intendere anche Inzaghi. Al fantacalcio una buona notizia: chi lo ha in rosa può farci pieno affidamento. Non sarà sempre titolare, ma il suo minutaggio è destinato a crescere. Non solo come alternativa a gara in corso. Si può mettere a prescindere.