

Sono 30 i nuovi arrivi in Serie A nel mercato di gennaio, tra estero e Serie B. Vediamo tutti i volti nuovi analizzando il contributo che possono dare per il fantacalcio. Di seguito anche i ruoli e le quotazioni Fantagazzetta di ogni giocatore, in ordine alfabetiche squadra per squadra.
Alin Tosca (Benevento): piace a De Zerbi, può anche diventare titolare ma non dà troppe garanzie. Difensore, 4 milioni
Guilherme (Benevento): è un titolare low cost, dovrebbe giocare sempre ma non aspettatevi una media-voto straordinaria. Centrocampista, 6 milioni
Sandro (Benevento): gli serve un po’ di tempo per ingranare, bisogna andarci cauti. Ha esperienza e personalità. Centrocampista, 6 milioni
Cheikh Diabaté (Benevento): rischia di trovare poco spazio, è rischioso. Attaccante, 5 milioni
Jean-Claude Billong (Benevento): ha già avuto spazio giocando tre partite, ma non convince al 100% come rendimento. Difensore, 3 milioni
Blerim Dzemaili (Bologna): tra i migliori in assoluto per l’asta di riparazione, è un top. Prende buoni voti e può segnare altri 3-4 gol da qui a fine anno. Centrocampista, 14 milioni
Simone Romagnoli (Bologna): va al Bologna per fare la riserva in difesa. Difensore, 2 milioni
Damir Ceter (Cagliari): non è da prendere, è giovane e crescerà col tempo. Attaccante, 5 milioni
Kwang-Son Han (Cagliari): può essere una scommessa intrigante, alla lunga può avere spazio. Attaccante, 2 milioni
Charalampos Lykogiannis (Cagliari): Lopez l’ha già lanciato, potrebbe anche prendersi il posto ma è una scommessa. Difensore, 4 milioni
Strahinja Tanasijevic (Chievo): oggetto misterioso, avrà bisogno di tempo. Difensore, 1 milioni
Moussa Diaby (Crotone): è giovanissimo, non dovrebbe avere spazio nell’immediato. Centrocampista, 3 milioni
Ahmad Benali (Crotone): buonissimo centrocampista low cost (se lo riuscite a prendere a poco), è titolare. Centrocampista, 6 milioni
Bryan Dabo (Fiorentina): parte come alternativa, prendendo il posto di Carlos Sanchez. Ha grande fisicità. Centrocampista, 5 milioni
Jawad El Yamiq (Genoa): è una riserva, da non prendere. Difensore, 1 milione
Iuri Medeiros (Genoa): potenzialmente è un buon giocatore, ha solo 23 anni. È un esterno di centrocampo, forse un po’ troppo offensivo come caratteristiche per Ballardini in un 3-5-2, dove il laterale ha anche compiti difensivi. Potrebbe aver bisogno di una fase di adattamento, per questo può essere considerato una trappola nonostante il talento. Centrocampista, 9 milioni
Oscar Hiljemark (Genoa): torna per tappare il buco a centrocampo, si gioca il posto con Rigoni e Bessa. Centrocampista (quotazione non comunicata)
Giuseppe Rossi (Genoa): quando sta bene, è un giocatore potenzialmente decisivo. Il problema sono i troppi infortuni, al momento è out e starà fuori per circa un mese. Troppo fragile dal punto di vista fisico per puntarci troppo al fantacalcio. Più che una scommessa, una speranza. Attaccante, 8 milioni
Pedro Pereira (Genoa): non è sicuro del posto da titolare, potrebbe avere spazio alla lunga ma al momento parte dietro. Difensore, 5 milioni
Lisandro Lopez (Inter): solo con Skriniar o Miranda, perché parte come riserva in difesa. Difensore, 5 milioni
Rafinha (Inter): ha il potenziale per essere molto più di una scommessa, ma entra in una squadra delusa dal mercato (soprattutto dal mancato arrivo di Pastore) e non gioca da tempo. Se recupera una buona condizione può diventare titolare, dovrebbe avere una chance già contro il Crotone. Sta meglio del previsto e ha sorpreso Spalletti. Centrocampista, 14 milioni
Zinedine Machach (Napoli): probabilmente non giocherà nemmeno un minuto, da evitare. Centrocampista, 2 milioni
Jonathan Silva (Roma): è la riserva di Kolarov, ma se manca il serbo può giocare anche Juan Jesus o Bruno Peres a sinistra. Rientra da un lungo infortunio quindi non è obbligatorio avere la “coppia”. Difensore, 4 milioni
Mauricio Lemos (Sassuolo): è una scommessa con qualche rischio, perché dovrà togliere il posto a Goldaniga e non sarà semplice. Iachini ha detto che servirà tempo. Difensore, 6 milioni
Lorenco Simic (Spal): difensore promettente di 21 anni, in B ha segnato tre gol con l’Empoli quest’anno. Ma non ha il posto assicurato. Difensore, 2 milioni
Everton Luiz (Spal): arriva dal Partizan, inizialmente potrebbe non trovare molto spazio perché Kurtic, Viviani e Grassi sono i titolari. Centrocampista, 4 milioni
Thiago Cionek (Spal): è partito come titolare, può tenersi il posto. Solo molto low cost. Difensore, 4 milioni
Francesco Zampano (Udinese): al Pescara ha lasciato ottimi ricordi, ora parte come vice Widmer e Adnan ma può essere subito titolare visti gli infortunati dei due terzini. Difensore, 4 milioni
Jagos Vukovic (Verona): ha segnato all’esordio. Non aspettatevi un 7 a partita, ma almeno il posto dovrebbe essere sempre suo. Difensore, 5 milioni
Rolando Aarons (Verona): è un jolly, uno da prendere in una lega a 10 o più se non ci sono grosse alternative. È un bel talento, ma dovrà ambientarsi e al Newcastle giocava poco. Centrocampista, 5 milioni
? Scaricate l’aggiornamento della nostra app, per iOS e per Android ?