

Buon anno a tutti i fantallenatori da SOS Fanta! È diventata ormai una tradizione di Capodanno farvi gli auguri con una lista di giovani che possono esplodere nel prossimo anno. Nelle ultime “edizioni” c’erano nomi come Dejan Kulusevski e Amad Diallo, nel 2021 invece occhio a questi talenti che sono in rampa di lancio, già nel giro della prima squadra o che hanno esordito da poco in Serie A.
Partiamo da Brian Oddei, ala sinistra del Sassuolo classe 2002. Studia da Boga (si allena spesso in prima squadra), è ghanese ed è stato già convocato da De Zerbi. Piace all’allenatore, che lo tiene d’occhio per il futuro: chissà, magari gli darà spazio già nel finale di stagione. In Primavera quest’anno ha fatto un gol e sei assist in quattro partite. Un altro giovane che si allena con la prima squadra è Steeve Eyango Eboa-Eboungue (nella foto), centrocampista classe 2001. È arrivato nel 2019 dal Bordeaux, tra l’anno scorso e quest’anno ha fatto due gol in Primavera. Ha già esordito in Serie A, giocando 11 minuti contro il Verona.
A proposito di Verona, nell’Hellas ci sono due giovani talenti molto interessanti che hanno entrambi già giocato in Serie A, lanciati da Juric. Il primo è Destiny Udogie, prospetto italo-nigeriano dal grande futuro. È un terzino sinistro, ma può giocare in diversi ruoli, il suo allenatore gli sta insegnando la duttilità. Contro la Fiorentina, complice l’emergenza davanti, era entrato il giovanissimo Philip Yeboah, attaccante “tosto e veloce” (parola di Juric). Sono entrambi classe 2002.
Un talento già affermato è Riccardo Calafiori della Roma, esterno sinistro. Ha già giocato e segnato in maglia giallorossa, piace molto a Fonseca. È in prima squadra nonostante abbia solo 18 anni, con l’infortunio di Spinazzola potrebbe anche giocare contro la Sampdoria. Il Milan ha lanciato tantissimi giovani negli ultimi anni, gli ultimi sono stati Colombo, Maldini e soprattutto Kalulu. Chissà che il prossimo non sia Emil Roback, l’attaccante svedese del 2003 che è stato “portato” da Ibrahimovic. Aveva giocato in amichevole nella preseason, garantisce Zlatan.
Nella Sampdoria è esploso il già affermato Damsgaard, magari il prossimo sarà un altro talento del nord, il norvegese Kristoffer Askildsen. Centrocampista classe 2001, aveva segnato un gol al Milan nella scorsa stagione. Chiudiamo con un talento di casa Atalanta, da dove di solito emergono i prospetti migliori (l’ultimo è l’esterno Ruggeri): Emmanuel Gyabuaa. È un centrocampista italiano classe 2001, ha fatto tutta la trafila delle nazionali giovanili fin dall’Under 15. Gasperini lo ha già fatto esordire nel finale contro la Fiorentina. Spesso i giovani lanciati dalla Dea fanno tanta strada, pensiamo soprattutto a Kulusevski e Diallo.