

L’asta di riparazione sarà a inizio febbraio, al termine del calciomercato, ma i fantallenatori iniziano già a prendere nota e a studiare le mosse. Anche perché prima, a gennaio, ci sono due giornate di campionato. Vediamo ora sei idee per l’asta e parliamo dei jolly dalle big.
– Kevin Malcuit: in difesa è difficile pescare un giocatore da bonus nel mercato di riparazione. Di solito si cerca un sicuro titolare di provincia per non giocare in 10. Malcuit può diventare un’idea se avete Hysaj, che sta vivendo un pessimo momento. Lui sfrutta il turnover, ha giocato 7 partite su 19 da titolare ed è in crescita, potrebbe fare anche un paio di assist. Ma non aspettatevi un titolare fisso perché non lo è.
– Mattia De Sciglio: il suo caso è ancora più specifico rispetto a Malcuit. De Sciglio è un jolly ma quasi esclusivamente per chi ha Cancelo già in rosa. A volte può giocare anche a sinistra, ma adesso è rientrato Spinazzola come vice Alex Sandro. Mentre a destra è l’unico vice di Cancelo visto l’infortunio di Cuadrado. Altrimenti si può avere anche da solo in un fantacalcio numeroso.
– Joao Mario: è il classico esempio di jolly per il fantacalcio. Un giocatore che sembrava perso qualche mese fa e che si è ritrovato. Incarna la definizione di jolly per la sua discontinuità, non può essere una certezza. Questo è un buon momento, all’asta può diventare un’idea perché ha giocato le ultime sei gare in campionato da titolare. E potrebbe giocare anche insieme a Nainggolan.
– Nicolò Zaniolo: non è solo un jolly, ma sarà tra i giocatori più pagati all’asta di riparazione. Un vero gioiello per la Roma. Tra Champions e turnover, comunque non può giocare 19 partite su 19, ogni tanto riposerà pure lui. Quindi rientra in questa categoria, ma sicuramente può avere qualcosa in più degli altri.
– Rodrigo Bentancur: come Zaniolo, anche lui è più di un jolly. Ma c’è un paradosso: se dovesse diventare il titolare di Champions al posto di Khedira, poi riposerebbe di più in campionato. Ai fantallenatori quindi andrebbe benissimo se dovesse giocare Sami in Champions e Bentancur in campionato.
– Tiémoué Bakayoko: nel Milan, in questo momento, è titolare. Dall’infortunio di Biglia si è preso il posto e ha fatto cambiare idea ai tifosi rossoneri, acquisendo sempre più fiducia. Con il ritorno dell’ex Lazio bisogna vedere cosa si inventerà Gattuso, ma viste le buone prestazioni potrà avere spazio. Non è un centrocampista da bonus, sia chiaro, ma da sufficienza.