

La Juve vince, Allegri sorride. L’allenatore della Juventus ha parlato così dopo la partita contro il Sassuolo,
DYBALA E KHEDIRA INSIEME – “Innanzitutto faccio i complimenti alla squadra, non abbiamo preso gol. Dybala è entrato bene come Can e Bentancur. Possono giocare insieme, ma deve esserci disponibilità da parte di tutti. Il trequartista dava fastidio al trequartista, sia Bernardeschi che Dybala hanno lavorato bene”.
CAMBIO KHEDIRA – “L’ho tolto perché aveva fatto 65 minuti, sabato sera aveva 37 e mezzo di febbre, c’era stato un momento in cui c’era bisogno un pochino di freschezza. In quel momento, siccome gli altri stanno bene, far recuperare dei minuti e far risparmiare minutaggio a qualche giocatore a metà campo era molto importante. Ha preso una pallonata ed è andato giù come un birillo”.
13-14 TITOLARI – “Dipende da dove vai giocare. Se non ci sono spazi devi allargare la palla e viceversa. Avevamo preparato la partita in modo diverso, ma poi ho dovuto cambiare. Per quanto riguarda i giocatori Paulo (Dybala, ndr) insieme a Bonucci ha giocato più partite di tutti. È entrato bene. Ma la panchina serve anche per ricaricarsi a livello mentale. Khedira? Nei tempi di inserimento è il professore, Bentancur deve invece migliorare. I centrocampisti devono fare cinque-sei gol a testa”.
ESCLUSIONE DYBALA – “Paulo è il giocatore che insieme a Bonucci ha giocato più partite di tutti quest’anno nella Juventus. Direi che è stato molto bravo perchè lui sabato sera, con quell’atteggiamento, dove ha chiesto scusa, ha trovato l’energia per fare bene una settimana di allenamento ed entrare al meglio, con la testa, dentro la partita. Perché in 15 minuti ha fatto delle cose straordinarie. Così come Emre Can, come Bentancur. La squadra sta crescendo, ci sono tante partite, devo fare delle scelte, in fondo a vincere ci arrivano tutti insieme. Non è che ci arriva uno o l’altro. Io più di 10 – perchè il portiere è una roba che non mi riguarda – non posso metterne”.
BERNARDESCHI – “Lavoro sporco? Sì, perchè Sensi è quello che dà le geometrie a loro. Loro sono molto bravi a tirarti fuori e a mettere la palla sulle mezzale con questi passaggi filtranti. Dopo un po’ ho messo Bernardeschi a lavorare in zona Sensi e lì la squadra ne ha tratto giovamento perchè i centrocampisti lavoravano di più sulle traiettorie”.
ANCORA DYBALA – “Paulo più adatto di Mandzukic per giocare con Ronaldo? Io dico sempre che è questione di caratteristiche dei giocatori. Paulo gioca sempre nello stesso ruolo, ma le peculiarità sono diverse. Ronaldo è più punta, accanto a lui serve più fisicità. A Bergamo mi sono arrabbiato molto perché davano palla a Matuidi, che era l’unico che andava oltre la linea. Dopo puoi anche giocare con entrambi, ma perdi delle situazioni. Ma basta vedere i numeri: Cristiano ha giocato dieci anni con Benzema, a Madrid mica sono scemi”.
DE SCIGLIO – “La sua miglior partita alla Juve? Ha fatto una bella gara, ma credo abbia ancora le potenzialità per migliorare quello che sta facendo”.
DIFESA – “Rugani insicuro? Assolutamente no. Hanno fatto bene anche sabato, poi il calcio è bestiale perchè primo tempo, fino al gol del 2-1 del Parma, avevano fatto bene, perchè tutta la squadra aveva fatto bene. E’ normale che nel secondo tempo a un certo punto li abbiamo lasciati da soli, una volta è uscito il centrocampista fuori tempo, una volta è uscito il terzino…. poi magari potevano difendere meglio singolarmente, ma può capitare anche che si possa prendere gol. Ma loro avevano fatto bene anche col Parma come prestazione. Poi prendi gol e chi metti in croce? I difensori”.